Registrati

Dimenticato la Password?

Cerca nel Sito
Non ci sono articoli nel tuo carrello.

Attualmente sei su:

Sedia spalliera alta Mackintosh art.11

Sedia spalliera alta Mackintosh art.11

Doppio click sull'immagine per vederla intera

Rimpicciolisci
Ingrandisci

Altre Viste

Sedia spalliera alta Mackintosh art.11

Stato magazzino: Disponibile.

€ 349,00

Introduzione Veloce

Sedia spalliera alta

* Campi Obbligatori

€ 349,00
Aggiungi Articoli al Carrello

Descrizione Prodotto

Sedia, spalliera alta in frassino ebanizzato verniciata nero a poro aperto. Seduta imbottita. Rivestimento in pelle o tessuto con tante varianti di colore.
Dimensioni  Cm. L.40.5 P.39 H.140 Sh.44

La collezione arredamento designer riunisce i grandi capolavori che hanno fatto la storia del design moderno. E' una collezione dalle linee sobrie ed essenziali, dedicata all'ambiente domestico e collettivo. Grazie ad una lunga esperienza nel settore dell'arredamento l'azienda riproduce in modo perfetto una vasta gamma dei modelli firmati dai Grandi Maestri con ferma volontà di prestare la massima attenzione nel rispettare fin nei minimi particolari l'esatta riproduzione dei più famosi modelli, i quali rappresentano punti fondamentali nella Storia dell'Arredamento Moderno.Volutamente il prodotto viene seguito con la massima cura, richiesta dall'importanza dell'oggetto stesso.
 

Arrediuffici garantisce l'utilizzo di materie prime certificate, lavorazioni ad alta tecnologia e rivestimenti di prima qualità. La sicurezza e l'affidabilità deriva da una produzione interna.

Le strutture che riguardano il Macintosh sono realizzate in faggio, i legnami scelti devono essere stagionati affinché con il tempo il legno non si apra. Dopo le varie operazioni di taglio e incollaggio, il legno viene mandato in verniciatura dove nelle apposite cabine pressurizzate, si svolge l'operazione in ambiente privo di polvere. La verniciatura per gli articoli Macintosh si chiama a poro aperto, in quanto sotto il colore si vedono le venature del legno. Per i rivestimenti la nostra categoria di pelle è un pieno fiore anilina, ovvero pelle che segue dei processi di lavorazione diversi dalle normali pelli. La pelle anilina viene conciata ed asciugata al sole come nei vecchi sistemi, anziché essere asciugate mediante forni. Successivamente viene colorata in botte passante, vale a dire immersa in contenitori pieni di colore per far sì che anche gli spessori interni della pelle assorbano il colore. Al momento dell'arrivo della pelle in azienda essa viene tagliata mediante dei modelli esistenti, cercando di togliere il più possibile i difetti della pelle. Comunque sia, essendo una sua caratteristica importante perché prodotto naturale, le aniline vengono coperte poco per conservare le naturali anomalie.